Login
Close

CLASS 50 ore dal 1 MAGGIO / 6 MAGGIO

988,00 

CORSO PROFESSIONALE DI MAGLIERIA SAGOMATA A MACCHINA CLASS 50 ORE –

CLASS 50 ore dal 1 MAGGIO / 6 MAGGIO

OGNI GIORNO DALLE 9.30-18.00

LIBRO INCLUSO NEL PREZZO

5 disponibili

Category:
Share on:

Descrizione

CORSO PROFESSIONALE DI MAGLIERIA SAGOMATA A MACCHINA  CLASS 50 ORE

Corso struttura progettazione di maglieria sagomata a macchina Brother o Coppo

Il corso parte dalle basi non serve esperienza ed il programma va in base al tuo tempo di apprendimento!

Libro INCLUSO NEL PREZZO 

OGNI GIORNO DALLE 9.30-18.00

 

LA MODELLISTICA DELLA MAGLIERIA

  • la struttura tecnica della maglieria sagomata- dal modello alla tessitura
  • Tabella delle taglie- Donna
  • misure utili della maglieria e vestibilità e taglia base e sviluppi taglia
  • Come si prendono le misure su un capo in piano
  • I livelli base per la progettazione della maglia su cartamodello
  • la struttura dello scollo _ misura scollo e Misura Luce
  • tipologie di scollo e colli
  • Struttura modello base maglia aderente : giromanica a giro
  • costruzione manica a giro( scalfatura )
  • giromanica a semigiro o mezzo colmo
  • la discesa spalla
  • schiena con spalla calata all’inglese
  • Modello Cardigan giromanica
  • Rifiniture fondo ( bordi ) come si prende la misura
  • Rifiniture collo
  • rifiniture finte davanti / cardigan : le varie tipologie

FASI DI LAVORAZIONE

  • la sagomatura: tra calature e aumenti , la struttura tecnica
  • Il telo campione : come si prendono i parametri di resa
  • gli elementi principali per trasformare centimetri ad aghi e ranghi
  • sistema di calcolo dell’area di calatura o Aumento: REGOLA BASE
  • casi di calcolo esempi e gestione dei calati in base alla curvatura voluta
  • i calati dei busti nel giro manica a giro – serie di diminuzioni
  • calcolo calatura / chiusura pendenza spalla
  • la catenella come tecnica di chiusura e elemento importante per la sagomatura
  • Le cuciture : manuali e meccaniche a Rimmaglio

LAVORAZIONE SU MACCHINE DA MAGLIERIA BROTHER

  • Le Avviature prima frontura in catenella  – Avviatura in doppia frontura
  • I punti Maglia : come si realizzano e come si lavorano a macchina
  • Costina 1×1 – Costina 3×3 – Costa piatta o costa finta
  • Maglia unita o elastica – 1/2 Punto stoffa  – Punto stoffa – 1/2 Maglia inglese o Punto pannocchia – Maglia Inglese
  • Tubolari – Jacquard

 

PROGETTO MAGLIA PROTOTIPO DA ESEGUIRE  + CONFEZIONE MAGLIA CON RIFINITURE E DETTAGLI.

FINE CORSO – DIPLOMA PROFESSIONALE  50 ore

 

CON L’ACQUISTO DEL PACCHETTO ORE SI ACCETTANO LE CONDIZIONI SOTTO RIPORTATE : 1. Acconsento al trattamento dei dati personali. 2. Acconsento a fare utilizzare all’azienda Giulia brunetti Knitwear la mia  immagine a fini promozionali del corso, divulgati attraverso i canali social aziendali e sito internet aziendale. 3. Sono consapevole che le lezioni perse si possono recuperare solo con un minimo di 3 lezioni perse. 4. Sono consapevole che NON è compreso il rimborso su lezioni prenotate e non godute. 5. La validità della prenotazione ha una durata massima di 6 mesi, dopo di che la prenotazione non ha più validità e deve essere rifatta. 6. Sono consapevole che il conseguimento del diploma si ottiene solo frequentando tutte le ore di lezione di lezione. 7. Acconsento a ripagare eventuali danni arrecati alle attrezzature offerte dallo studio durante le ore di lezione. 8. Le lezioni partono dalle ore 9,30 finiscono alle 18.00.      9. le prenotazioni per settimane possono avere un massimo di 5 persone alla volta ed è importante prenotare almeno un mese prima per aggiudicarsi il posto  10. DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ o di non essere sottoposto alla misura della quarantena (anche volontaria) ovvero di non essere, al momento, positivo al COVID 19; o di non presentare sintomi quali congiuntivite, febbre superiore a 37,5°, tosse o difficoltà’ respiratorie o comunque altri sintomi presumibilmente riconducibili a infezione da COVID-1 9; o di non essere stato negli ultimi 14 giorni a stretto contatto con persona e/o familiare affetto da COVID-19 (come da definizione riportata nella direttiva del Ministero della Salute del 22.02.2020 Coronavirus COVID-19); o di essere a conoscenza delle misure del contenimento del contagio vigenti alla data odierna e di aver rispettato le disposizioni emanate dalle Autorità’ competenti quali quarantena, distanziamento sociale, utilizzo mascherine ed altro. Consapevole delle sanzioni penali  previste  dall’art. 76  – del D.p.r. 445/2000, nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità