Collezioni
Un universo colorato fatto di onde e linee intrecciate nella morbidezza del Eco-Cashmere, al calore della Lana bio e al Bamboo che coccola e nutre la pelle.
Sfumature decise, nuovi contrasti, geometrie tridimensionali: la struttura della costina che abbraccia la sinuosità delle onde, la maglia inglese che acquista movimento e volume grazie all’utilizzo del colour-block, il punto stoffa che dona compattezza, mentre costa piatta e plissé regalano rigore ai volumi over.
Una palette di colori che richiamano i paesaggi della Toscana: venature del legno degli ulivi toscani, le sfumature del marmo di Carrara, i colori dei fiumi, le simmetrie dei vigneti, la matericità della roccia e la geometria dei paesaggi rurali.
COLLEZIONE VEGAN
La collezione Vegan nasce dal desiderio di far stare bene il corpo di chi la indossa grazie a indumenti iconici in grado si durare nel tempo realizzati con materiali e processi al 100% naturali.
“Una collezione che discende dalla natura”. La fibra di legno dona a questi capi qualità e caratteristiche uniche per sentirsi a proprio agio con sé stessi e con gli altri:
Termoregolazione: grazie alle proprietà isolanti del legno i capi saranno freschi in estate e caldi in inverno, mantenendo comunque intatta la traspirazione, evitando così sudorazione o cattivi dori.
Antistress: questa speciale fibra non immagazzina le cariche elettrostatiche che possono danneggiare il tuo corpo, inducendo l’assorbimento naturale di ioni negativi, permettendoti di avere sempre un aspetto disteso e rilassato.
La trama logo e la costina, unite a volumi over e geometrici e la possibilità di indossare i capi in più modi, si trasformano in indumenti capaci di rispettare le siluette del corpo adattandosi alla perfezione a tutte le necessità per far sentire bella e bene con sé stessa chiunque li indossi.
COLLEZIONE FW 20/21
Un universo colorato fatto di onde e linee intrecciate nella morbidezza del Eco-Cashmere, al calore della Lana bio e al Bamboo che coccola e nutre la pelle.
Sfumature decise, nuovi contrasti, geometrie tridimensionali: la struttura della costina che abbraccia la sinuosità delle onde, la maglia inglese che acquista movimento e volume grazie all’utilizzo del colour-block, il punto stoffa che dona compattezza, mentre costa piatta e plissé regalano rigore ai volumi over.
Una palette di colori che richiamano i paesaggi della Toscana: venature del legno degli ulivi toscani, le sfumature del marmo di Carrara, i colori dei fiumi, le simmetrie dei vigneti, la matericità della roccia e la geometria dei paesaggi rurali.