About

Meno prodotti e più duraturi

L’azienda Giulia Brunetti Knitwear è stata fondata nel 2017 con l’obiettivo di dare una nuova proposta aziendale al tessile maglieria utilizzando la nostra esperienza di 20 anni per dar modo a nuove realtà, piccole medie dimensioni, di cornare un sogno stilistico tramutandolo, attraverso un ciclo sostenibile, in reale fattibilità economica e pratica.

La sostenibilità e il lavoro Umano ha un tempo giusto di fattibilità e anche un costo adeguato è per questo ci teniamo a dare il giusto valore ad ogni lavoro ed a ogni persona che lavora con noi.

Vogliamo muovere le cose nella giusta direzione fornendo alla nostra comunità un accesso diretto a prodotti di qualità e sostenibili realizzati con i migliori materiali certificati italiani.

Le nostre collezioni sono create per durare nel tempo – No SEASON e TIMELESS, non produciamo collezioni ogni 6 mesi perché crediamo che ogni idea e ogni studio debba avere una vita più lunga e duratura, le nostre capsule sono versatili, variano dal basico chic al divertente giocoso, ogni capsule ha il suo target ed ogni cliente può sentirsi a casa sua con noi.

Cerchiamo attraverso la nostra nuova piattaforma B2B di aiutare i nostri distributori e nuovi negozi ad avere un ciclo di vendita più sostenibile, accorciando gli spostamenti e inutili spedizioni, dando modo di avere un prezzo vantaggioso senza ricarichi di passaggi superflui, rendiamo il lavoro nostro e vostro più Smart mantenendo un dialogo e massima professionalità.

I NOSTRI STANDARD DI SOSTENIBILITA' : SVILUPPO INNOVATIVO ED ECOSOSTENIBILE NEL SETTORE MAGLIERIA DI ALTA QUALITA' MADE IN RIMINI

L’azienda Giulia Brunetti Knitwear si impegna quotidianamente in una struttura aziendale produttiva ecosostenibile attualmente pilastro della maglieria eco -friendly grazie a processi produttivi interni e controllati , con una struttura aziendale basata sull’economia circolare dalla ricerca dei filati alla progettazione del capo, alla produzione fino alla tintura, al packaging in materiali ecologici e riciclati e al trasporto con basso livello di emissione di CO2.
Tramandiamo la tradizione e qualità rinomate in tutto il mondo, della maglieria artigianale Made in Italy attraverso le nostre collezioni e l’organizzazione di Corsi di aggiornamento e formazione professionali di maglieria tecnica a professionisti del settore, studenti e appassionati, creando personale qualificato e posti di lavoro attraverso tirocini aziendali, con un forte impatto sul territorio.
A livello imprenditoriale siamo attivi e riconosciuti sul territorio attraverso l’iscrizione all’Albo Artigiani, l’associazione alla CNA FEDERMODA Emilia-Romagna, che ci ha riconosciuto il PREMIO CAMBIAMENTI 2018, al Consorzio MODA IN ITALY Consorzio tra Produttori del Settore Moda dell’Emilia Romagna per l’Internazionalizzazione con sede a Bologna.

Mission

Sustainable Innovative Knitwear

Creiamo capi iconici in grado di vivere a lungo nel tempo attraverso l’uso di tecniche di maglieria artigianali, filati innovativi ed ecofriendly, uniti in un processo produttivo interamente ecosostenibile. Dalla scelta dei filati al packaging del prodotto, la nostra filiera è in piena linea con i concetti di trasparenza e commercio responsabile migliorando costantemente il nostro movimento verso la sostenibilità, ricercando sempre nuove materie prime, tecniche di produzione rispettose dell’ambiente e utilizzando tecnologie più sostenibili possibile per promuovere, distribuire e vendere gli articoli. Usiamo solo mezzi di trasporto a bassa emissione di CO2 e packaging Plastic-free, le spedizioni dei vostri acquisti in shop online vengono inviate tramite buste compostabili perfette per proteggere il capo e per essere smaltite senza inquinare. Ogni pezzo rispetta l’autentico artigianato sartoriale italiano riducendo al minimo lo spreco di campione e produzione; con ogni pezzo supportiamo inoltre sia le comunità locali sia l’importanza del design nazionale di alta qualità. I fornitori, supportando il marchio con materiali naturali o riciclati, si impegnano a ridurre al minimo l’impatto ambientale rappresentando l’autentico 100% Made in Italy e l’eco sostenibilità.

Vision

Dal desiderio di unire l’impegno per una moda etica ed eco-sostenibile all’artigianalità e qualità della maglieria di lusso Made in Italy, prende vita la filosofia brand attraverso cui ci facciamo interpreti di un modello di sviluppo rivoluzionario per il fashion system, fondato su trasparenza e condivisione, sul pieno rispetto e salvaguardia dell’ambiente, uno stile di vita etico e consapevole e la tutela della salute dell’uomo. A questo proposito nella nostra azienda ci proponiamo di diffondere il nostro sapere attraverso iniziative e collaborazioni con altre realtà, ma soprattutto attraverso i corsi di maglieria sagomata a macchina. Vogliamo creare elementi che aiutino a stare meglio con se stessi e con gli altri in armonia con l’ambiente perché crediamo che si può essere alla moda nel pieno rispetto della propria anima interiore e dell’ambiente in cui viviamo.

“Non solo un sogno che si realizza per la giovane stilista, ma un impegno sociale che la motiva profondamente e la spinge a migliorare il suo lato creativo.”

Stile

La maglia come concetto chiave di ogni collezione, un mondo sempre in costante cambiamento dove un semplice filato può trasformarsi in scultura, UN MONDO INESAURIBILE DI IDEE, da scoprire e reinventare unendo qualità della materia prima e creatività per dare vita ad uno stile unico, materiali e dettagli scelti con la massima cura per creare un’opera d’arte ready-to-wear.
Lo stile Giulia Brunetti fonde femminilità al rigore della ricercatezza dei dettagli, chiave di lettura per uno stile minimal dove ogni donna può riconoscersi e fare del capo d’abbigliamento un mezzo per esprimere sé stessa, rispettando e preservando l’ambiente.
Gli abiti, studiati ognuno con una precisa identità e individualità e concepiti per vivere a lungo, sono realizzati con filati vegetali certificati OEKO-TEX, ambientalmente ecocompatibili nei processi e testati per verificarne l’assenza di sostanze nocive e filati animali bio e cruelty-free certificati GRS (Global Recycled Standard), ricavati da fibre riciclate e rigenerate, sempre in maniera sostenibile.

L’ESPRESSIONE GEOMETRICA DELLA NATURA

“La geometria è il linguaggio universale della natura, ogni molecola ha la sua struttura, la sua firma; noi dialoghiamo con essa attraverso le nostre forme”

Il marchio GIULIA BRUNETTI KNITWEAR crea innovazione ispirando la natura a fondersi con le sue creazioni.
Proponiamo volumi geometrici, punti maglia innovativi frutto di una costante ricerca e sperimentazione utilizzando materiali di alta qualità certificati eco-sostenibili e realizzati da esperti artigiani italiani. Uniamo forme e colori armoniosi ispirandoci alla terra, ogni creazione è unica e diversa dalle sue ripetizioni la sua unicità deriva dall’utilizzo di fibre naturali, ogni sfumatura o non conformità è quindi pregio di ogni singolo articolo.
Capi eleganti, confortevoli, totalmente skin-care, concepiti per valorizzare e prendersi cura di chi li indossa, coniugando il comfort con un’eleganza senza tempo: silhouette minimaliste, linee pulite e una vestibilità perfetta sono il cuore dei nostri modelli; Geometria, Purezza, Semplicità, Eleganza sono le parole chiave che racchiudono il nostro stile.

Bio - Giulia Brunetti

Giulia Brunetti nasce a Siena, circondata dai meravigliosi colli Toscani, cullata da un paesaggio coinvolgente che le infonde un forte amore per la natura e l’interesse per tutto ciò che è genuinamente bello.

Da sempre animata da una passione sconfinata per il disegno, la sua avventura nel mondo della moda inizia presso il rinomato Istituto Internazionale Fashion Designer & Marketing POLIMODA di Firenze con la specializzazione in Maglieria. Grazie al suo instancabile desiderio di imparare ed elevarsi professionalmente, dopo la laurea, intraprende un lungo percorso lavorativo e formativo di 20 anni come Designer di Maglieria, Campionarista e Responsabile di Produzione per rinomati Brand italiani ed esteri.

Durante questi anni la pura e vivace passione si trasforma in un solido percorso professionale, un vero e proprio viaggio dentro di sé alla ricerca del suo stile più profondo. Ogni suo capo ha un’anima propria, un carattere e linee ben riconoscibili, un continuo richiamo di forme, colori materici e sfumature polverose che tracciano orizzonti geometrici. Cresciuta ispirandosi all’amore per l’arte e la natura, Giulia ha distillato l’armonia e l’eleganza che le contraddistinguono come ispirazione per tutte le sue creazioni.

GBK

Premio Cambiamenti 2018

Vincitrice 1° Premio

2019 – Intervento all’evento

“Ad alta voce” con “Visionar* – Sognatori di futuro”

2019 – Comune di Rimini

Attestato di Merito per “La capacità delle donne di valorizzare le eccellenze del territorio”

2020 – Intervista a

“NON SI NASCE.. SI DIVENTA” intervista a Giulia Brunetti

Nella rubrica “Non si nasce.. si diventa” di Janas Tv appuntamento con Giulia Brunetti. In studio con Pj Gambioli e Monia Cappiello la fondatrice della start-up di moda vegan racconta la sua storia di giovane creativa ed imprenditrice.

2020 – Partecipazione

Sustainable Innovation Fashion Week

è stato il primo evento in Italia totalmente dedicato all’innovazione nella moda green e sostenibile, nato a Roma nel 2020 grazie a Sustainable Fashion Innovation Society.

2020 – Progetto di sviluppo innovativo ed ecosostenibile nel settore maglieria di alta qualità Made in Rimini

Bando per il supporto e la valorizzazione delle produzioni artigianali artistiche e tradizionali delle iniziative volte a veicolare e promuovere lidentità e la tipicità del territorio regionale

L’azienda Giulia Brunetti Knitwear si impegna quotidianamente a sviluppare ed ampliare la struttura aziendale produttiva/organica ecosostenibile attualmente pilastro della maglieria ecosostenibile italiana attraverso l’uso di tecniche di maglieria innovative Made in Rimini. L’uso di filati  ecofriendly e processi produttivi interamente ecosostenibili, con una struttura aziendale basata sull’economia circolare.

2021 – Esposizione

Salotto di Milano

GIULIA BRUNETTI KNITWEAR espone l’innovativa collezione Vegan in collaborazione con Myclah, la piattaforma di moda artigianale e Made in Italy ideata dall’imprenditrice cattolichina Claudia Gatti, nello showroom de “Il Salotto di Milano” nel centralissimo corso Venezia, quadrilatero della moda.

Produci con noi